Musei e mostre: Matera2019 è sinonimo di Bellezza
Ebbene sì: a Matera poi ci sono stata e, come immaginavo, è stata una giornata molto molto bella. Ero da sola: molti si stupiscono quando racconto che faccio queste cose da sola con una certa frequenza; visito da sola, vado a teatro da sola. Mi piace: posso dedicare ogni energia solo a me, a ciò…
Ada Costa: La Leonarda e la bellezza matematica delle cose
Ada Costa, lo scorso 24 maggio, è stata una scoperta. Questo dell’arte contemporanea è un mondo, a dire il vero, per me molto poco battuto, molto poco noto. Per cui questo post non ha alcuna ambizione di recensione; è il racconto di un mio nuovo incontro artistico. L’artista barese comincia la sua attività negli anni…
“La valchiria” al Teatro Petruzzelli
Sono due, essenzialmente, le scene de “La Valchiria” che, chiudendo gli occhi, rivivo come fossero in questo momento davanti a me: una è, senza dubbio, la celeberrima “Cavalcata”, con la quale si apre il terzo atto. Nell’allestimento del Petruzzelli la scena è resa in maniera talmente potente che è impossibile non ripensarci: i cavalli, enormi,…
Slava’s Snowshow
C’è molto entusiasmo in giro per Slava. Sì, lo sento proprio. E, in effetti, uno spettacolo così longevo, famoso e premiato non può che portare con sé gioia e grande attesa. Il “Times” ha inserito “Slava’s Snowshow” tra i classici del teatro del XX secolo. Di Slava Polunin, la mente, il genio, io non sapevo…
Quadernini di quartiere – Carrassi è in mostra
Se i bambini potessero “ridisegnare” il loro quartiere, come lo farebbero? E se, invece, potessero raccontare il loro affetto -sempre nei confronti del proprio quartiere-, tramite quali luoghi lo esprimerebbero? Sono le domande che l’Associazione Fillide, tramite il progetto OCC (Officine Culturali quartiere Carrassi), ha rivolto ai bambini del XVI circolo “Monte San Michele” di…