Modigliani Experience e ModLight a Mesagne: come la tecnologia supporta la fruizione
Davvero interessante la Modigliani Experience di Mesagne (Castello normanno-svevo, fino al 1° novembre 2021). Mi sembra corretto definirla “esperienza”, più che “mostra”. Una mostra presupporebbe l’esposizione di opere riunite ed arrivate in prestito; si tratta invece di riproduzioni tecnologicamente avanzatissime e per le quali si utilizza un format espositivo ideato e prodotto dall’Istituto Modigliani: il…
Le signore dell’arte, da casa
Lo sostengo ormai da un po’ di tempo: la pandemia e il lockdown hanno rivoluzionato il mondo della fruizione del patrimonio culturale. Ovviamente il discorso vale primariamente per chi era già un fruitore abituale e, in questo periodo eccezionale, ha dovuto riadattare il proprio modo di vivere la Cultura. Le iniziative messe in campo sono…
Musei e mostre: Matera2019 è sinonimo di Bellezza
Ebbene sì: a Matera poi ci sono stata e, come immaginavo, è stata una giornata molto molto bella. Ero da sola: molti si stupiscono quando racconto che faccio queste cose da sola con una certa frequenza; visito da sola, vado a teatro da sola. Mi piace: posso dedicare ogni energia solo a me, a ciò…
Ada Costa: La Leonarda e la bellezza matematica delle cose
Ada Costa, lo scorso 24 maggio, è stata una scoperta. Questo dell’arte contemporanea è un mondo, a dire il vero, per me molto poco battuto, molto poco noto. Per cui questo post non ha alcuna ambizione di recensione; è il racconto di un mio nuovo incontro artistico. L’artista barese comincia la sua attività negli anni…
“La valchiria” al Teatro Petruzzelli
Sono due, essenzialmente, le scene de “La Valchiria” che, chiudendo gli occhi, rivivo come fossero in questo momento davanti a me: una è, senza dubbio, la celeberrima “Cavalcata”, con la quale si apre il terzo atto. Nell’allestimento del Petruzzelli la scena è resa in maniera talmente potente che è impossibile non ripensarci: i cavalli, enormi,…