Modigliani Experience e ModLight a Mesagne: come la tecnologia supporta la fruizione
Davvero interessante la Modigliani Experience di Mesagne (Castello normanno-svevo, fino al 1° novembre 2021). Mi sembra corretto definirla “esperienza”, più che “mostra”. Una mostra presupporebbe l’esposizione di opere riunite ed arrivate in prestito; si tratta invece di riproduzioni tecnologicamente avanzatissime e per le quali si utilizza un format espositivo ideato e prodotto dall’Istituto Modigliani: il…
Il museo diffuso
Una forma di tutela e valorizzazione di relativamente recente introduzione è quella del Museo Diffuso. E, nella sua forma virtuale, è certamente uno dei presidi culturali che può sostenere il settore in un periodo come quello del lockdown. Ma partiamo dal principio. Il concetto di “Museo Diffuso” fu introdotto dall’architetto Fredi Drugman negli anni ‘70…
Beni Culturali e pandemia: un’indagine tra i fruitori
Ciao e ben ritrovati a questo appuntamento col mio resoconto di quanto accaduto nell’ultimo anno sul fronte Beni Culturali/pandemia/fruizione. Nello scorso post ho raccontato alcune delle iniziative più significative messe in atto nel corso del 2020 per avvicinare Patrimonio Culturale e pubblico in epoca di lockdown. Scorrendo questa lista di eventi, si può valutare come,…
Lockdown e patrimonio culturale: i progetti sviluppati nel 2020
Come anticipato la settimana scorsa, ecco una carrellata delle iniziative messe in campo in ambito culturale durante il lockdown. Come già detto, le iniziative digitali si dividono fondamentalmente in due fasi: quelle del primo lockdown (tra marzo e maggio 2020) e quelle del secondo, dal 5 novembre al momento in cui scrivo. Durante la prima…
I Beni Culturali ai tempi della pandemia
A partire da oggi, e per le prossime domeniche, mi piacerebbe condividere con voi alcune osservazioni circa quanto accaduto nell’ultimo anno nel settore della Cultura e dei Beni Culturali. Gli ultimissimi mesi hanno stravolto e cambiato i concetti di fruizione e valorizzazione: le chiusure forzate causate dal Covid-19 hanno spinto gli addetti ai lavori a…