Bari, Donne per la Cultura #1: Bianca Sorrentino
Apro oggi questa mia rubrica dedicata alle “Donne per la Cultura” di Bari; si tratta di donne che, per vicende o circostanze varie, ho conosciuto personalmente e per le quali provo una sincera ammirazione. Non vere e proprie interviste, di quelle il web è pieno; direi piuttosto delle piacevoli conversazioni, con cui provo -in punta…
Quadernini di quartiere – Carrassi è in mostra
Se i bambini potessero “ridisegnare” il loro quartiere, come lo farebbero? E se, invece, potessero raccontare il loro affetto -sempre nei confronti del proprio quartiere-, tramite quali luoghi lo esprimerebbero? Sono le domande che l’Associazione Fillide, tramite il progetto OCC (Officine Culturali quartiere Carrassi), ha rivolto ai bambini del XVI circolo “Monte San Michele” di…
Arriva il Munbam, la mostra di San Nicola dei Bambini
Un’idea come quella del Munbam davvero mancava. Che bello! Cos’è il Munbam? È la Mostra di San Nicola dei Bambini e delle Bambine, un allestimento a cura delle fondazioni Myrabilia e Nikolaos. Nel Castello Svevo. Aprirà i battenti i primi di dicembre, proprio in occasione della festa di San Nicola a Bari, ma mi piaceva l’idea di…
Tracce di Storia nel dialetto #2
Ultimamente mi capita spesso di pensare che avrei dovuto intraprendere studi di linguistica, glottologia, dialettologia; discipline che ad oggi mi appassionano almeno quanto la storia e la storia dell’arte. Ritrovare nella nostra lingua e nel dialetto tracce del passato mi emoziona, mi dà la sensazione che la Storia sia qui, sempre presente, sempre tra noi.…
Esperienze condivise: una meravigliosa passeggiata
Torno dopo un po’ di tempo qui con un post diverso da solito, il resoconto di una esperienza che vuole essere un regalo ad un’amica. Buona lettura 🙂 Una ricerca scolastica sui monumenti di Bari è stata l’occasione per una passeggiata madre-figlio per il Borgo Antico e per altre zone significative della città. Scoprire i…