Quadernini di quartiere – Carrassi è in mostra

Se i bambini potessero “ridisegnare” il loro quartiere, come lo farebbero? E se, invece, potessero raccontare il loro affetto -sempre nei confronti del proprio quartiere-, tramite quali luoghi lo esprimerebbero? Sono le domande che l’Associazione Fillide, tramite il progetto OCC (Officine Culturali quartiere Carrassi), ha rivolto ai bambini del XVI circolo “Monte San Michele” di…

Di studiolobarese 14 Gennaio 2019 0

Tracce di Storia nel dialetto #2

Ultimamente mi capita spesso di pensare che avrei dovuto intraprendere studi di linguistica, glottologia, dialettologia; discipline che ad oggi mi appassionano almeno quanto la storia e la storia dell’arte. Ritrovare nella nostra lingua e nel dialetto tracce del passato mi emoziona, mi dà la sensazione che la Storia sia qui, sempre presente, sempre tra noi.…

Di studiolobarese 23 Settembre 2018 0

Tracce di storia nel dialetto

Premessa. Quando avevo 15 anni, e mi trovavo a Londra durante il mio primo viaggio da sola, una mia coetanea in vacanza-studio con me mi disse “A te interessano cose di cui non frega niente a nessuno”. Con evidente disprezzo.   Bene. Mi piacevano cose di cui non interessava niente a nessuno. A distanza di 17…

Di studiolobarese 11 Novembre 2017 22