Il Parco Archeologico e il Fonte Pliniano di Manduria: meraviglie salentine
Incredibilmente, varcare il cancello di ingresso del Parco Archeologico di Manduria è come entrare in una macchina del tempo: sarà il silenzio, sarà la sacralità del luogo, sarà l’estensione degli scavi ma sembra davvero di uscire da una dimensione ed entrare in un’altra. Fondamentale è stata la guida impeccabile di Anna Zingarello Pasanisi, senza la…
Antonio Ligabue al Castello di Conversano
L’opera di Antonio Ligabue è un compendio di istinto e ricordi. È uno di quei casi in cui risulta indispensabile conoscere la biografia dell’artista per immergersi pienamente nella sua poetica. Una vita condotta tra Svizzera e Bassa Padana, tra povertà, freddo e scarsità di affetti: tutti temi che emergono in maniera evidente nelle sue opere.…
Francesco Netti: la grande delusione di Conversano
L’impatto emotivo e il significato di questo post saranno percepiti fino in fondo solo da una ristrettissima fetta di miei lettori. Questo lo voglio dire in apertura perché, lo so, non si tratta affatto di un argomento mainstream però mi sta a cuore e voglio parlarne. L’identikit del lettore di cui sopra consta di due…